L'Occhione (foto a sinistra) è uno strano trampoliere che frequenta i terreni incolti in
prossimità di paludi o foci di fiumi, ma anche all'interno. Di giorno non è facile incontrarlo
perchè si mimetizza in mezzo ai cespugli delle zone incolte; di rado l'ho visto nei campi dove
pascolavano le pecore. Di notte vola nei campi coltivati dove corre veloce alla ricerca di
insetti e piccoli roditori. Una o due coppie sono presenti da noi tutto l'anno. Quando passa in
volo sopra a casa emette un fischio forte e sonoro. ( Fischio
127KB )
Tra i rapaci notturni che si possono sentire più spesso vi sono l'Assiolo ( sentilo 32KB ), che canta con maggiore frequenza in primavera/estate, e la
Civetta ( sentila 64KB ). A volte in primavera si ode (64KB) il grido del Barbagianni (a destra nella foto).
Quest'ultimo ama cacciare piccoli roditori volando basso e silenziosissimo al limite tra il
bosco e i campi coltivati. Qualche volta da lontano nel bosco si ode anche il richiamo
dell'Allocco.Se vuoi scaricare i file compressi (.zip)